Prova a spiegarlo quello che hai dentro. Lo sai definire? Riesci, razionalmente, a capire cosa c’è che non va? Forse. E vorrei essere più brava. Vorrei essere più brava a tirarlo fuori, a chiedere, a levarmi i dubbi, a farmene venire di più, vorrei solo riuscire a far uscire la
Educazione Cosmica: il bambino universale ed ecosostenibile. Il bambino che si integra con il cosmo, diventando così un tutt’uno con la natura. La natura è la casa comune, il secondo luogo che permette al bambino di conoscersi e di conoscere. La natura è la casa comune di cui l’uomo è
Se ogni tanto la smettessimo di nascondere la luna dietro al dito, anche nel nostro Paese, riusciremmo a discutere degli argomenti senza ipocrisia ma, soprattutto, senza distrazioni. In questo articolo non intendo affrontare il complesso dibattito relativo al DdL Zan: ci sarebbero da analizzare tutta una serie di fattori antropologici,
Pensi che debba essere per sempre con le farfalle nello stomaco e il cuore in gola, con quella sensazione che ti fa camminare a un metro da terra e ti fa sentire la testa tra le nuvole. L’amore a vent’anni è così. Ti toglie il fiato e, troppo spesso, anche
Se mi guardo indietro sorrido. Sorrido perché in fondo sono sempre stata felice. Perché ogni singola cosa che ho fatto in questi anni l’ho fatta col cuore e l’ho vissuta fino in fondo. Mi sono vista crescere e cambiare, ho conosciuto versioni così diverse di me che mi pare quasi
Una scuola innovativa, dove il bambino si sente Pienamente libero di esprimersi, in ogni modo, in ogni tempo. Oggi, si parla spesso di “fare didattico”. Siamo bombardati da continue riflessioni riguardati la digitalizzazione; dalle continue evoluzioni e aspettative stabilite nelle indicazioni nazionali. Si pretende così tanto che, purtroppo, anche il
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!